Quantcast
Channel: Geopolitica » Fratelli musulmani
Browsing all 68 articles
Browse latest View live

«Berlusconi rientrato nel solco della tradizione diplomatica italiana»: D....

Il nostro redattore Daniele Scalea è stato intervistato giovedì 28 aprile da “Radio Italia”, emissione italiana dell’IRIB, a proposito della decisione del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi di...

View Article


Stregoni ed ayatollah. Crisi istituzionale a Teheran

Fonte: http://www.clarissa.it/esteri_int.php?id=1493 E’ scontro al calor bianco ai vertici della Repubblica islamica dell’Iran. Non più tra riformisti e conservatori, come in seguito alle...

View Article


«La geopolitica oggi è non solo utile, ma necessaria» – Intervista a D. Scalea

Il nostro redattore Daniele Scalea ha partecipato come ospite alla prima puntata di “Theoretischen Blitzkrieg” (tramissione a cura del Centro Studi l’Arco e la Clava e della rivista “Strategos”)...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Obama: “Non eravamo certi che Bin Laden fosse lì”

Fonte: “Megachip” (originale: “Prison Planet”)   Durante i 60 minuti di intervista con la CBS News l’altra sera, Barack Obama ha ammesso che i servizi segreti americani confidavano solo al 55% che Bin...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le sfide del bilancio della difesa

Fonte: “Affari Internazionali”   Nonostante i tagli al bilancio comuni a molti paesi europei, Gran Bretagna e Francia mantengono forti investimenti nel settore della difesa, e in particolare in Ricerca...

View Article


La democrazia di Saakashvili

Fonte: “East Side Report”   Che succede in Georgia? Quello che è successo quattro anni fa e che è già stato dimenticato, perché non faceva parte della bella favola del giovane presidente che aveva...

View Article

Le patologie del bilancio della difesa

Fonte: “Affari Internazionali”   Lo studio “Economia e industria della Difesa” recentemente pubblicato dallo Iai merita un esame attento, poiché evidenzia un rischio che non può non preoccupare: quello...

View Article

La scure della crisi sulle spese militari

Fonte: “Affari internazionali”   La crisi finanziaria è arrivata a colpire anche il settore difesa. Il prestigioso Stockholm Peace Research Institute (Sipri) ha pubblicato i primi risultati...

View Article


Scontro al vertice in Iran

Fonte: “Affari Internazionali”   La lotta di potere interna al fronte conservatore in Iran, che si trascina da diversi anni, è deflagrata all’inizio di maggio, rendendo pubblica – soprattutto...

View Article


Mediterraneo y Asia Central: las bisagras de Eurasia

La transición desde el sistema unipolar al multipolar es causa de tensiones en dos áreas particulares de la masa eurasiática: el Mediterráneo y Asia Central. El proceso de consolidación del...

View Article

The Mediterranean and Central Asia: The Hinges of Eurasia

The transition from the unipolar system to a multipolar one is generating tensions in two particular areas of the Eurasian landmass: the Mediterranean and Central Asia. The process of consolidation of...

View Article

УЗЛОВЫЕ ПУНКТЫ ЕВРАЗИИ: СРЕДИЗЕМНОМОРСКИЙ РЕГИОН И ЦЕНТРАЛЬНАЯ АЗИЯ

Переход от однополярного мира к многополярному создаёт напряженность в двух особых районах Евразии: Средиземное море и Центральная Азия. Процесс укрепления полицентричности, похоже, претерпевает...

View Article

«Napolitano garante della subordinazione agli USA» – D. Scalea all’IRIB

Lo scorso due giugno il nostro redattore Daniele Scalea, segretario scientifico dell’IsAG, è stato intervistato da Radio Italia, emissione italiana dell’IRIB, a proposito delle celebrazioni per...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

«Macché Twitter, i ribelli sono islamisti» – D. Scalea a “Il Secolo d’Italia”

Daniele Scalea, redattore di “Eurasia” e segretario scientifico dell’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG), è stato intervistato da Adriano Scianca per “Il Secolo d’Italia”...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Due esperti analizzano le proteste di massa in Nord Africa e Medio Oriente

Fonte: “La discussione”, 16 giugno 2011, p. 7   La cosiddetta primavera araba, foriera di rivolte contro l’oppressore in Nord Africa e Medio Oriente, c’entra ben poco con i blogger e i social network....

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dalle rivolte arabe alle nuove contrapposizioni strategiche: Daniele Scalea a...

Daniele Scalea, redattore della Rivista di Studi Geopolitici Eurasia e segretario scientifico dell’ISAG (Istituto di Alti Studi in Geopolitica e scienze ausiliarie), è stato intervistato da Andrea...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Miliardi, intrallazzi e potere: è questa la webdemocrazia

Fonte: “Il Secolo d’Italia”   Gli originali si affidano a Viadeo, ASmallWorld, Ciprock, Formspring. I nostalgici si tengono Badoo, Netlog o, se sono di bocca buona, MySpace. I professionisti usano solo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il mondo arabo e le rivolte: eterogeneità e complessità

Capire le rivolte arabe è un proposito ambizioso. Ed è un proposito così ambizioso poiché per capire le rivolte arabe è necessario un requisito fondamentale: l’aver capito i paesi arabi. Le rivolte...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Un video manipolato e tanti pappagalli di guerra

Fonte: “Megachip”   Raccontiamo qui nuovamente un video, una storia che forse si è già impressa nelle vostre menti: la morte in presa diretta, il cecchino che spara al ragazzo che lo filma, voi che vi...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ландшафты жизни. Путь итальянцев

http://dergachev.ru/Landscapes-of-life/Italy/index.html Ландшафты жизни. Путь итальянцев Владимир Дергачев 15.07.2011 Итальянская Республика  является членом Евросоюза, НАТО и входит в клуб...

View Article
Browsing all 68 articles
Browse latest View live